Certificazioni ISO: sistemi che migliorano efficienza, immagine e competitività
Implementare un sistema di gestione certificato significa dotare l’impresa di strumenti organizzativi evoluti, in grado di migliorare la qualità dei processi, la sicurezza dei lavoratori, l’impatto ambientale e l’efficienza energetica. Ma significa anche valorizzare l’impresa sul mercato, aumentare la fiducia degli stakeholder e ottenere vantaggi competitivi concreti, anche in sede di gara e nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Cosmo Impresa affianca le aziende nell’implementazione, revisione e mantenimento dei principali standard ISO, offrendo consulenza tecnica, formazione operativa e supporto documentale completo.
Verso un sistema di gestione integrato
Molte aziende affrontano separatamente i temi della qualità, della sicurezza o dell’ambiente, con il rischio di generare duplicazioni, inefficienze e costi superflui. L’approccio integrato proposto da Cosmo Impresa consente invece di ottimizzare le risorse, semplificare i processi e aumentare il controllo organizzativo. Un sistema integrato riunisce più norme in un’unica struttura gestionale, garantendo coerenza tra obiettivi e procedure, riduzione degli adempimenti burocratici, maggiore rapidità negli aggiornamenti e un miglioramento continuo delle performance aziendali.
Cosmo Impresa non si limita alla consulenza tecnica, ma ti accompagna dalla progettazione del sistema alla certificazione finale, collaborando con organismi accreditati e garantendo la massima aderenza ai requisiti richiesti.
ISO 9001:2015 – Qualità
Definisce i requisiti per un sistema di gestione orientato alla soddisfazione del cliente, alla tracciabilità dei processi e al miglioramento continuo. È applicabile a ogni tipologia di azienda e rappresenta il punto di partenza per ogni altra certificazione.
ISO 14001:2015 – Ambiente
Standard internazionale che consente di gestire gli impatti ambientali delle attività aziendali. È fondamentale per imprese che vogliono adottare una politica ambientale trasparente, migliorare la sostenibilità e ridurre i rischi di non conformità.
ISO 45001:2018 – Salute e Sicurezza sul Lavoro
Sostituisce lo standard OHSAS 18001 ed è focalizzata sulla tutela dei lavoratori e sulla prevenzione degli infortuni. Attesta l’impegno dell’organizzazione nella gestione del rischio e nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.
ISO 50001:2018 – Energia
Permette di monitorare, misurare e ottimizzare i consumi energetici aziendali, con benefici economici e ambientali. È sempre più richiesta per accedere a incentivi per l’efficienza energetica e per le imprese energivore.
ISO 22000 – Sicurezza Alimentare
Pensata per le imprese che operano nella filiera alimentare, integra i principi dell’HACCP con i requisiti di un sistema di gestione strutturato. Garantisce sicurezza, igiene e tracciabilità degli alimenti.